Taglio lastre di plexiglas di grandi dimensioni

Mech & Craft offre il servizio di taglio lastre di plexiglas di grandi dimensioni per privati e aziende.
Il taglio laser delle lastre di plexiglas è senz’altro una delle tecniche che sta prendendo più piede nel settore, data l’estrema precisione e pulizia garantita dai macchinari preposti per questa tipologia di lavoro. I mezzi a disposizione di grafici e designer sono ormai talmente all’avanguardia che è possibile lavorare anche su lastre di plexiglas di grandi dimensioni, ottenendo un risultato di altissimo livello e (si spera) all’altezza delle esigenze del cliente.
Tuttavia, prima di parlare nel dettaglio del taglio laser in riferimento alle lastre di grandi dimensioni, è bene chiarire alcuni aspetti del materiale in questione. Il nome tecnico del plexiglas è polimetilmetacrilato, che viene spesso abbreviato nella più comune forma PMMA. Si tratta di un materiale sintetico la cui diffusione, in moltissimi settori, sta crescendo a vista d’occhio, tanto da diventare uno dei più gettonati sostituti del vetro.
Tra le caratteristiche principali del plexiglas c’è la straordinaria trasparenza ma anche una densità davvero minima (circa la metà del vetro), che lo porta ad essere estremamente leggero. Di contro, rispetto al vetro, risulta più soggetto a graffi e urti. Ma una delle peculiarità più interessati del plexiglas è proprio il fatto di essere l’ideale per il taglio e l’incisione laser, specialmente tramite l’utilizzo di sistemi laser CO2.
Il laser è capace di lavorare nel migliore dei modi entrambe le tipologie di plexiglas, ovvero il PMMA estruso che quello fuso. Nel primo caso si notano tolleranze di spessore più ridotte rispetto al vetro acrilico (ed è anche più economico); nel PMMA fuso, invece, la lavorazione tramite il taglio laser permette di avere bordi di taglio praticamente perfetti. Il risultato finale è che il plexiglas è un materiale ideale per la cartellonistica (insegne, targhe) e per l’industria pubblicitaria, ma anche per le decorazioni classiche e per il mobilio.
Le ditte specializzate nel taglio laser di lastre in plexiglas sono in grado di operare anche su pannelli personalizzati a seconda dei gusti e delle esigenze del cliente, compresi quelli di grandi dimensioni. Le macchine di taglio laser più avanzate, infatti, riescono a garantire una lavorazione ottimale anche su superfici davvero estese, come ad esempio le lastre che arrivano fino a 2000 x 3000 mm, tra i più grandi pannelli in plexiglas che si possono trovare sul mercato. Questo perchè i pannelli PMMA vengono lavorati tramite il taglio laser eseguito da macchine a laser che possono avere più motori (da 50 a 2200 W, a seconda della lastra su cui bisogna operare).
Ma perchè il taglio laser viene ormai largamente preferito rispetto alle altre tecniche di taglio? I vantaggi sono notevoli, a cominciare dall’estrema velocità garantita dai macchinari e dalla grande sicurezza per chi va a svolgere il lavoro, non entrando mai a contatto direttamente con il materiale. Questo fa sì che i tempi di lavorazione siano decisamente inferiori rispetto ad esempio ai pantografi: un dettaglio non da poco quando si deve procedere su pannelli di grandi dimensioni, che con altre tecniche richiederebbero tempistiche fortemente superiori.
Un altro aspetto che fa sì che il taglio laser sia nettamente più considerato rispetto alle altre modalità e la strepitosa pulizia garantita da questa tipologia di lavorazione, sia in superficie che lungo i bordi. Questo perchè i macchinari di taglio laser garantiscono una totale assenza di trucioli e di qualsiasi tipo di polvere. Inoltre, sempre in riferimento ai bordi, con il taglio laser quelli del pannello in plexiglas (compresi quelli di grandi dimensioni) saranno sempre perfettamente regolari. Infine, la lavorazionea taglio laser garantisce anche una apprezzatissima versatilità, dato che è possibile procedere alla lavorazione anche su materiale con superficie rivestita, senza che si vada a compromettere il rivestimento stesso.