Processo di taglio laser di materie plastiche

Mech & Craft si occupa del taglio laser di materie plastiche, e in particolare di lastre di plexiglas di varie dimensioni e forme anche personalizzate.
Negli ultimi tempi il taglio laser è la tecnica che si sta diffondendo maggiormente nella lavorazione delle materie plastiche, in particolare il plexiglas, materiale dalle potenzialità straordinarie che si presta ottimamente a questa tipologia di taglio. Sono sempre più i grafici e i designer che scelgono di affidarsi alla precisione e all’efficacia del taglio laser per realizzare insegne, mobili, lampade ma anche decorazioni varie. In molti non conoscono ancora a fondo il taglio laser, un processo di lavorazione che ottiene ormai molti consensi. Generalmente chi si occupa di svolgere operazioni basate sulla tecnologia di taglio laser è sempre in grado di offrire un servizio di sagomatura e prototipazione di superfici plastiche di elevato livello qualitativo.
Tanto per cominciare bisogna spiegare come funziona il taglio laser, ovvero questo processo che rende più semplice ma al tempo stesso fortemente precisa la lavorazione delle materie plastiche. Le caratteristiche principali del taglio laser sono rapidità e produttività, che consentono a questa tecnica di superare i sistemi di taglio tradizionali e di garantire quindi un’eccellente resa finale. Le macchine di taglio laser sono ormai talmente all’avanguardia da produrre un taglio laser molto rapido ma anche estremamente pulito e qualitativo, tanto da poter essere utilizzato in moltissimi settori e per svariate applicazioni. Taglio perfetto, quindi, con bordi netti e puliti, senza la minima presenza di sbavature.
La macchina di taglio laser ha anche altre peculiarità che fanno sì che questa tecnica venga preferita rispetto agli altri metodi di lavorazione. Ad esempio gioca un ruolo importante la flessibilità, dato che i carichi singoli vengono tagliati con la stessa semplicità delle produzioni di massa. Inoltre al taglio laser si adattano con una certa naturalezza i pezzi grandi, ma anche le parti più piccole. Questo fa sì, come accennavamo in precedenza, che la macchina di taglio laser possa essere utilizzata per diverse esigenze applicative.
Il processo di lavorazione che fa riferimento al taglio laser viene facilmente riconosciuto e, per certi versi, esaltato per l’intelligenza e la sicurezza con cui si presenta. Nel dettaglio, le macchine impiegate per il taglio laser delle materie plastiche sono dotate di telecamere integrate, che rilevano automaticamente segni di riferimento e controllano la posizione del laser con la massima precisione. Una capacità che risulta particolarmente elevata anche quando il modello originale non è esattamente conforme, magari dilatato o deformato.
La sicurezza è un altro aspetto di enorme rilievo. Durante l’operazione di taglio laser, chi esegue il processo non viene mai a contatto con parti di macchina aperte e mobili: pertanto il materiale non necessita di allineamento (o di fissaggio). Ecco perchè il taglio laser delle materie plastiche è considerata una delle modalità più sicure: una certezza che deriva anche dalle norme di sicurezza, che vengono pienamente rispettate con questa tecnica. Le macchine per il taglio laser possono operare singolarmente, ma anche all’interno di linee composte da magazzini automatici e sistemi di carico e di scarico. In alcuni casi queste macchine possono operare anche in “combinate”, vale a dire delle linee che prevedono diverse tipologie di lavorazioni.
Il taglio laser può avvenire infatti a diverse temperature/frequenze di funzionamento e varia a seconda della sorgente. Tra le diverse tipologie di taglio laser la più utilizzata è certamente il taglio laser CO2, ovvero laser a gas basati su una miscela gassosa di biossido di carbonio eccitato elettricamente, che garantiscono un’ottima qualità del taglio e un risultato finale pienamente all’altezza delle aspettative. Qualità, quindi, ma anche rapidità e alta affidabilità, che portano ad un taglio laser davvero soddisfacente, oltre che chiaramente remunerativo: le macchine preposte al taglio laser delle materie plastiche, infatti, non conoscono usura, ed è senza dubbio un gran vantaggio in termini economici.