Plexiglass trasparente lucido

Mech & Craft vende plexiglass trasparente lucido tagliato a laser per qualsiasi uso.

Oltre all’utilizzo di macchinari che consentano un taglio il più possibile preciso e senza sbavature, incidere su materiali richiede anche una certa preparazione. Solo in questo modo il prodotto finale potrà essere conforme alla richiesta del cliente, specialmente se il taglio deve essere effettuato su materiali plastici come il plexiglass. Negli ultimi tempi, uno dei materiali maggiormente utilizzati è il plexiglass che si presta molto ad essere tagliato a laser per ricavare forme diverse e personalizzate. Conosciuto anche con il nome di polimetilmetacrilato (PMMA), il plexiglass è un materiale largamente apprezzato perchè facilmente lavorabile.

Fatta salva la lavorabilità, che può essere considerato l’aspetto peculiare di questo materiale, il plexiglass è molto utilizzato anche per altre caratteristiche: su tutte la rigidità, che lo rende spesso un ottimo sostituto del vetro, specie per la sua maggiore leggerezza. A ciò si aggiunga la trasparenza. Il plexiglass trasparente lucido è una delle varianti più richieste e maggiormente lavorate a laser. Se il colore è pieno, il passaggio della luce è reso più complicato.

Il PMMA trasparente lucido è considerato di grande livello anche per altri aspetti, come la resistenza alle intemperie, ai raggi UV e agli urti che si possono verificare durante o dopo la lavorazione.

Soffermandoci sul taglio laser del plexiglass trasparente lucido, la particolarità che entusiasma designer e grafici è quella che fa riferimento ai bordi della lastra, che riescono a mantenersi sempre lucidi e mai taglienti. Questa tipologia di taglio consente di impiegare questa variante del PMMA per molteplici usi, ad esempio per rivestire porte e facciate, pareti divisorie o vetrate di sicurezza. Inoltre molto spesso il PMMA trasparente lucido risulta essere particolarmente adatto per l’arredamento d’interni sia di uffici sia di studi professionali. Infine non si può non menzionare il suo impiego nel settore pubblicitario, che è forse quello in cui questo materiale riscuote maggiore consenso: cartelloni pubblicitari ad esempio, ma anche insegne, display e teche per allestimenti standistici, pannelli personalizzati che possono essere utilizzati per allestimenti fotografici, fino alle targhe per uffici e alla segnaletica.

Il PMMA trasparente lucido viene preferito ad altri materiali anche perchè è possibile stampare sia sul fronte sia sul retro della lastra. In caso di stampa sulla parte posteriore, sarà propria la trasparenza del plexiglass a garantire un risultato di grande qualità, caratterizzato da una incredibile brillantezza e un’ottima pulizia a livello di colore.

Naturalmente tempi di consegna e costi di lavorazione dipendono da diversi fattori, in primis lo spessore della lastra in plexiglass che bisogna andare a lavorare con il taglio laser. Va da sé che se la lastra in questione è caratterizzata da dimensioni e volumi di un certo tipo, la spesa sarà più alta rispetto ai lavori su lastre con uno spessore minore, e lo stesso vale per i tempi di consegna che si allungheranno. Scendendo nel dettaglio, il taglio laser di una lastra di plexiglass trasparente lucido con spessore 4 mm ha un costo che può aggirarsi intorno ai 70-75 €/mq, mentre con uno spessore di 5 mm si può arrivare a spendere poco meno di 100 €, e così via.

Tutto questo senza dimenticare che anche le spese di spedizione possono subire delle variazioni a seconda delle dimensioni e dei volumi della lastra ordinata.