Plexiglass bianco satinato su misura

Mech & Craft fornisce plexiglass bianco satinato su misura lavorato con la tecnica del taglio laser, estremamente precisa e performante.
L’incisione sui materiali, specialmente quelli in plastica, richiede una preparazione e una competenza elevate e anche dei macchinari che siano in grado di garantire un taglio preciso e pulito, offrendo un risultato molto qualitativo e all’altezza delle aspettative. Negli ultimi tempi, il settore della grafica ha accolto con sempre maggiore convinzione un materiale dalle grandi proprietà come il plexiglass, conosciuto anche con il temine più specifico di polimetilmetacrilato (PMMA). Perchè questo uso sempre più crescente del plexiglass? Prima di tutto per la sua eccellente lavorabilità, che lo rende particolarmente adatto a tecniche come il taglio laser che consente di realizzare una serie di opere in vari campi.
Tuttavia il plexiglass viene scelto rispetto ad altri materiali anche per alcune sue caratteristiche peculiari, come ad esempio la trasparenza e un ottimo livello di rigidità: dettagli che consentono al PMMA di essere spesso utilizzato in sostituzione del vetro. Sebbene questi aspetti siano considerati comunque di grande importanza, ciò che interessa maggiormente grafici e designer è proprio la lavorabilità del plexiglass, e quindi la possibilità di operare un taglio laser il più efficace possibile. Tra le tipologie di polimetilmetacrilato maggiormente utilizzate per questo scopo c’è sicuramente il plexiglass bianco, e specialmente la variante cosiddetta “satinata”, ovvero quella in bianco lucido.
Quali vantaggi comporta l’utilizzo del plexiglass bianco lucido per il taglio laser? L’aspetto che soddisfa di più chi è chiamato a svolgere questa delicata operazione è il colore “pieno”, che rende praticamente impossibile il passaggio della luce. Inoltre il plexiglass bianco satinato è particolarmente gettonato anche per altri motivi, come la capacità di resistere con grande efficacia ad ogni tipo di intemperia e anche ai raggi UV. Venendo al taglio laser, la lavorazione su questa tipologia di plexiglass fa sì che i bordi della lastra risultino sempre lucidi e mai taglienti. Caratteristiche che consentono al taglio laser del plexiglass bianco di essere la migliore lavorazione possibile per tutta una serie di finalità. Ad esempio, se consideriamo il settore dell’edilizia, il taglio laser del plexiglass bianco satinato è la soluzione migliore per il rivestimento di facciate, porte, pareti divisorie ed è un’ottima applicazione anche per le vetrate di sicurezza. Ma non è tutto, perchè il PMMA bianco lucido viene spesso suggerito anche per l’arredamento interno di un ufficio o di uno studio professionale, senza dimenticare l’utilizzo diffuso nel marketing e nella pubblicità.
Per quanto riguarda i prezzi, in genere questi subiscono delle variazioni a seconda dello spessore della lastra in plexiglass che richiede la lavorazione tramite taglio laser. In caso il designer si ritrovi ad avere a che fare con volumi importanti, la spesa sarà certamente più alta rispetto alla lavorazione di lastre meno spesse. Tanto per capirci, il taglio laser del plexiglass bianco lucido con spessore 3 mm ha un costo che si aggira intorno ai 50 euro al metro quadro, mentre in caso di lastra con spessore 4 mm la cifra può salire anche a 70-75 euro al metro quadro, e così via.
Una possibile variante del plexiglass bianco è quella “opale”, chiamata anche bianco opalino. Anche questa versione garantisce tutte le caratteristiche principali del PMMA, in primis l’ottima resistenza a intemperie e raggi UV, ed è inoltre caratterizzata da una grande varietà di spessori che consente di capire il grado di densità idoneo per un taglio laser il più efficace e pulito possibile. Il bianco opalino è piuttosto considerato per la sua capacità di diffondere la luce in maniera uniforme in tutte le direzioni, senza nessun calo di intensità, ed è ovviamente la soluzione più congeniale in quelle situazioni dove è richiesto che l’illuminazione giochi un ruolo fondamentale nella realizzazione del design. Anche anche in questo caso i prezzi variano principalmente in funzione dello spessore della lastra.