Lavorazione Plexiglas® su misura per aziende

Mech & Craft effettua la lavorazione di plaxiglas su misura per aziende.

Se lo si chiama con il suo nome tecnico, ovvero polimetilmetacrilato, le persone comuni potrebbero non comprendere che stiamo parlando del plexiglas, o PMMA. Tutti questi nomi si riferiscono ad una materia plastica ormai particolarmente diffusa e formata da polimeri del metacrilato di metile, estere metilico dell’acido metacrilico. Il plexiglas si presta ottimamente alle lavorazioni, in quanto possessore di caratteristiche davvero molto interessanti.

In primis, si distingue per la sua strepitosa trasparenza, addirittura superiore a quella del vetro: non è certo un caso se molto spesso il plexiglas viene utilizzato proprio in sostituzione del vetro, data anche una densità decisamente inferiore (circa la metà). Inoltre il plexiglas può essere modellato per riscaldamento (termoformatura) a temperature relativamente basse. Di contro, va detto che il polimetilmetacrilato è più soggetto a graffi e abrasioni rispetto al vetro: un particolare che ovviamente non rappresenta un punto di forza, ma a cui si può ovviare utilizzando un apposito rivestimento.

L’ottima trasparenza permette al plexiglas di essere un eccellente sostituto del vetro per molteplici funzioni, come ad esempio la fabbricazione di vetri di sicurezza o la realizzazione di protezioni antinfortunistiche, senza dimenticare tantissime tipologie di oggetti: un esempio possono essere le insegne luminose e le targhe, ma anche le teche per musei, le cornici, i blister, fino ai salvadanai e ai trofei per le manifestazioni sportive. Tutti i “progetti” su carta o comunque le bozze possono tramutarsi in prodotti concreti tramite un’attenta, precisa e dettagliata lavorazione del plexiglas su misura per aziende e privati.

Tra le lavorazioni principali che possono riguardare il plexiglas troviamo ovviamente il taglio e l’incisione laser, che sono le tecniche più utilizzate e gettonate negli ultimi tempi da grafici e designer; tuttavia il plexiglas è un materiale plastico eccezionale anche per altre lavorazioni, come ad esempio la curvatura, la piegatura, l’incollaggio, la serigrafia, la fresatura e proprio la termoformatura, a cui facevamo riferimento in precedenza.

Come detto, di recente, si riscontra sul mercato una specializzazione nel taglio laser di lastre e pannelli in plexiglas su misura: una lavorazione che garantisce un taglio preciso e pulito ed un risultato finale che soddisfa pienamente la clientela. Ci sono molte ditte capaci di lavorare il plexiglas e di realizzare pannelli di qualsiasi spessore e di tutte le forme: quadrata, rettangolare, ellittica, esagonale, ottogonale e su disegno. Questo perchè le macchine di taglio laser sono sempre più all’avanguardia, perfettamente in grado di tagliare lastre anche di grandi dimensioni.

Ma come lavora il team chiamato a svolgere le operazioni di lavorazione del plexiglas? Anzitutto fissa un incontro preliminare con il cliente o un briefing telefonico, dove viene valutato il progetto e la sua fattibilità sia dal punto di vista tecnico che chimico. In sostanza, si ragiona su come far sì che la lavorazione del PMMA porti esattamente al risultato desiderato. In seguito si definiscono le specifiche tecniche e il design del componente o del prodotto da realizzare, e quindi si decidono le dimensioni, la colorazione, la satinatura e l’inglobamento di altri materiali: tutte personalizzazioni che il cliente può sfruttare per realizzare il proprio progetto.

Giunti a questo punto del processo di realizzazione del progetto si può procedere alla produzione del primo vero prototipo, un procedimento che chiaramente avrà bisogno di più tentativi, fino ad ottenere un risultato che dà soddisfazione al cliente e anche al team. Il progetto entra quindi in produzione, effettuando anche l’assemblaggio e il collaudo per la corretta resa del prodotto stesso. La costante ricerca della qualità si concretizza anche nella puntualità e nella precisione del lavoro; tuttavia, oltre all’efficacia e alla garanzia di un risultato pienamente all’altezza delle aspettative, è fondamentale che la lavorazione del plexiglas avvenga anche nel totale rispetto delle norme di sicurezza, un aspetto tutt’altro che secondario.