Lavorazione e vendita plexiglass a Treviso

Mech&Craft si occupa di lavorazione e vendita plexiglass a Treviso.

Il termine “polimetilmetacrilato” potrebbe non dire niente alla stragrande maggioranza delle persone comuni, fatta ovviamente eccezione per gli esperti del settore della lavorazione di materie plastiche. Anche l’acronimo che viene spesso usato per denominare questo materiale plastico, ovvero PMMA, non è poi così diffuso, almeno non ai livelli del nome che lo rende più popolare. Stiamo parlando del plexiglass, un materiale formato da polimeri del metacrilato di metile, estere metilico dell’acido metacrilico. Questa materia plastica, specialmente negli ultimi tempi, sta riscuotendo consensi sempre più elevati nel settore della grafica e del design ma non solo, e le motivazioni sono da ricercare nelle proprietà stesse del plexiglass.

Il materiale, infatti, si caratterizza per delle qualità davvero molto interessanti, a cominciare dalla sua strepitosa lavorabilità che lo rende l’ideale per l’incisione di pannelli, specialmente se la tecnica utilizzata è il taglio laser. Coloro che operano in tal senso hanno bisogno di un materiale che possa garantire un prodotto finale di altissima qualità, che possa rispondere pienamente alle esigenze della clientela: ecco perchè grafici e designer preferiscono il plexiglass, che oltre all’estrema lavorabilità presenta anche altre caratteristiche che lo rendono così gettonato.

Una di queste è senz’altro la trasparenza, a conti fatti superiore anche a quella di un materiale come il vetro: non stupisce, quindi, se sempre più spesso si nota un’inclinazione a usare il PMMA come sostituto del vetro, anche perchè il polimetilmetacrilato ha dalla sua la maggiore leggerezza (pesa più o meno la metà del vetro). Trasparenza, quindi, ma anche ottima rigidità. Il plexiglass resiste molto bene agli urti, ed è un aspetto peculiare durante la lavorazione ma soprattutto per la funzione finale: pensiamo ad esempio alle tettoie esterne o alle pensiline degli autobus. Il PMMA resiste egregiamente anche alle intemperie e allo scorrere del tempo (ingiallimento quasi mai prima dei 30 anni, ndr) oltre che ai raggi UV. Infine, ed è un altro dettaglio non di poco conto, il plexiglas può essere modellato per riscaldamento (termoformatura) a temperature tutto sommato basse.

Grazie a questa eccezionale trasparenza e all’ottima rigidità, il plexiglass può essere impiegato per i vetri di sicurezza e per le protezioni antinfortunistiche. Tuttavia, uno dei settori dove il PMMA viene maggiormente impiegato è senza dubbio la pubblicità, con la possibilità di realizzare insegne luminose di grande impatto. Inoltre, il taglio laser sui pannelli in plexiglass permette di utilizzare il plexiglass anche per le targhe per gli uffici, le teche per i musei, l’arredamento interno delle abitazioni (soprammobili e lampade, ma anche parapetti per le scalinate, fino ad arrivare alle vasche da bagno).

Anche a Treviso la lavorazione che comporta maggiore soddisfazione nel cliente (ed è quindi anche la più richiesta) è proprio il taglio laser, capace di garantire un taglio preciso e pulito ed un risultato finale di altissima qualità. Naturalmente è bene rivolgersi solo a ditte molto esperte nel settore, che possano mettere a disposizione dei veri e propri specialisti in grado di lavorare con estrema precisione su pannelli di PMMA di tutte le forme e di ogni spessore, servendosi ovviamente di strumentazioni all’avanguardia che facilitano il compito. Inoltre, prima di procedere alla lavorazione del plexiglass, il personale potrà avere un incontro preliminare con il cliente per valutare attentamente il progetto, definendone le specifiche tecniche e il design.

Ma la vendita del plexiglass può avvenire anche online? E’ la domanda che si pongono molti utenti, anche in zona Treviso, che preferirebbero procedere via web per “snellire” le operazioni. Ebbene sì, esistono diversi siti che consentono non solo di acquistare il prodotto dallo shop ma anche di esprimere tutte le proprie idee in merito alle caratteristiche che dovrebbe possedere il pannello da lavorare, oltre a gusti e preferenze. Va detto che l’acquisto sul web viene sempre visto con un certa diffidenza dai meno “avvezzi” per via delle tante truffe di cui è pieno il web: sempre meglio affidarsi a portali estremamente sicuri, che permettono all’utente di poter anche valutare con calma il costo complessivo fornendo un preventivo del prodotto nel giro di uno o due giorni dalla richiesta. Inoltre, tramite le chat online, il cliente potrà tenersi sempre in contatto con l’azienda, ricevendo tutte le informazioni necessarie e stabilendo così una fiducia reciproca.