Lastre di plexiglass colorato

Sul sito di Mech&Craft si possono ordinare lastre di plexiglass colorato su misura.

Il plexiglass o polimetilmetacrilato (PMMA), è uno dei materiali più apprezzati da grafici, designers e industrie. L’incisione di materie plastiche come il plexiglass richiede una certa esperienza e l’uso di macchinari di ultima generazione, possibilmente in grado di effettuare il taglio laser della lastra. Avere a disposizione un materiale di ottima qualità è fondamentale per ottenere il miglior risultato finale.

Il plexiglass è igienico, resistente ed elegante, aggiunge un tocco di stile essenziale e si adatta a qualsiasi tipo di arredamento. Sempre più spesso si sostituisce al vetro perchè è ugualmente resistente agli urti e trasparente ma ha il vantaggio di eliminare completamente qualsiasi tipo di distorsione ottica e di essere più leggero.

Si lavora facilmente e con il taglio laser non emergono sbavature, ottenendo un bordo perfettamente liscio.

Resiste alle intemperie e non teme di raggi UV.

Per contro il plexiglass si graffia facilmente e quindi non è adatto per usi che implicato una certa usura meccanica, e attira la polvere. Se non di ottima qualità, nel tempo potrebbe ingiallire.

Vi sono varie tipologie di plexiglass in commercio, per diversi utilizzi.

La versione trasparente e la bianca o opalina sono le piĂą richieste ma sta ottenendo molti consensi anche il plexiglass colorato.

Il plexiglass trasparente viene impiegato per la stampa, in quanto consente la lavorazione su entrambe le facce della lastra. L’opalino consente invece di retroilluminare un’immagine stampata su plexiglass, quindi trova impiego nel settore pubblicitario ma anche nell’arredamento.

Da ultimo il plexiglass satinato colorato, garantite 30 anni contro l’ingiallimento, si usano maggiormente nell’illuminazione e nell’arredamento, poichè hanno colori caldi e finiture morbide, oppure per creare pareti divisorie, parapetti di balconi, in quanto proteggono da sguardi indiscreti senza oscurare.

La lavorazione a laser delle lastre di plexiglass colorato consente anche di ottenere: badge orari, spillette portanome utilizzate nei congressi o nei convegni, etichette guardaroba, segnaposti, segnatavoli, garged aziendali.

Naturalmente a rendere il prodotto finale davvero di grande livello sono i dettagli. Lo stile può fare, anzi, deve fare la differenza, e l’utilizzo di lastre di plexiglass colorato fa sì che l’incisore possa attingere dalla propria creativitĂ  per realizzare forme colorate molto originali e accattivanti.

Il costo della lavorazione del plexiglass colorato, come per le altre tipologie di plexiglass, dipende dalla complessità del progetto e dello spessore delle lastre impiegate, nonchè dalla loro dimensione. Una lastra più grande e più spessa comporta una spesa maggiore.

Ad esempio, per una lastra di PMMA colorato dallo spessore di 2mm e formato 130x100cm, il costo si aggira tra i 30 e i 40 € al mq.